Passa ai contenuti principali

INDOSSARE I SENTIMENTI

I sentimenti non si provano, s'indossano.
Questa frase mi piace tanto.
E' un modo di essere chiari.
Non sopporto chi non sa cosa "prova",
chi "pensa" di amare, chi "crede forse" che qualcuno gli piacicchi,
chi non sa di colore sono le sue emozioni.
Le mie sono nere o bianche, non hanno gradazioni,
sono decise e le difendo.
Conseguenze comprese, sofferenze comprese, piacere compreso.
Si fanno domande e si danno risposte. Punto.
Ieri parlavo con un amico sulla non comunicazione chiara delle donne,
sulla loro complessità, sul loro dire e non dire,
sul sotto intendere emozioni,
sull'affossarle e poi tirarle fuori quando vogliono colpire.
Sugli spiragli che lasciano, sulle porte lasciate mezze chiuse,
con quel raggio di sole che s'intravvede a dare una speranza,
un 'illusione.
E' così difficile dire: mi piaci, facciamo qualcosa insieme?
Anche solo una torta di mele, ma insieme.
No, noi ci complichiamo la vita con 2000 ma e 3000 se,
siamo astiose, ciniche,
pronte a colpire alla prima mancanza, a recriminare.
Cominciamo a dire le cose come stanno.
Perchè fuggire, lasciare squillare telefoni a vuoto e non dare risposte?
Perchè mettere in stand-by uomini
che non comprendono il perchè di un allontanamento?
Non si può dire la verita?
No caro, non voglio più stare con te.
Perchè?
Perchè non mi piaci abbastanza.
..già..
Effettivamente a parole è molto più facile.

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Sandro Veronesi intervista al due volte PREMIO STREGA

  Lo scrittore pluripremiato Sandro Veronesi, parteciperà all’Ulisse Fest   ( il festival del viaggio organizzato da Lonely Planet) sabato 29 agosto alle ore 18, in piazza Cavour a Rimini. Intervistato da Stefano Petrocchi,   presidente della fondazione Bellonci, il grande scrittore già due volte Premio Strega, incontrerà il pubblico romagnolo accompagnato dal frullare delle ali del suo colibrì, il resiliente uccellino che ispira il suo ultimo romanzo. “ Il Colibrì” ( Nave di Teseo) ha vinto il Premio Strega 2020, l’autore ha bissato così il successo del 2007 già ottenuto con “ Caos Calmo”. Sandro Veronesi all’Ulisse Fest. Il tema del viaggio l’affascina? Io paragono il viaggio al “bigiare la scuola”. Non sai chi puoi incontrare, cosa ti può succedere. Non cambiamento ma piuttosto uscita, “uscire dal ruolo” provando l’emozione di tutto quello che succede al di fuori. Però il protagonista del suo Colibrì, Marco, sbatte le ali ma per riuscire a stare fermo, per rimane...

Gerry Scotti e il SUDOMBELICO

Oggi parlavo con le mie colleghe cassiere, su quale personaggio vip si concentrano, quando hanno voglia di fantasticare e far salire l'ormone. La Rubi si sa che adora Bova e ha ogni possibile foto appesa sull'armadietto, la Giangi adora Zerby dice che "gli fa sangue",io, è risaputo il LIGA per tutta la vita, vanno per la maggiore i Garko, e i Cloney.. ma quella che mi ha spiazzata è stata la ELI. Lei vorrebbe una notte con Gerry Scotti. Vorrebbe essere sdraiata da lui, coccolata, lisciata, e poi lasciarle fare tutto quello che vuole, col la sua fantasia. Beh io lo vedo un po' come un fratello maggiore, e sinceramente non m'inspira altro che gentilezza, carezze e dolcezza. Doti fuori dal comune, che in quel contesto, probabilmente, contano più di un pettorale scolpito.

L'amore non dovrebbe ammettere sottotitoli.

Una piccola falla all'interno del sistema. Una sola piccola falla, una piccola scrostatura, quasi invisibile, impercettibile, eppure c'è. Si toglie un pezzettino di vernice e dietro c'è la ruggine. Accade così, per caso, ci si allontana con frasi a metà, sguardi mancati, parole pronunciate capibili solo con sottotitoli. Senza mai dire: a che punto siamo? E si è già dall'altro lato della strada.